I NOSTRI AUTORI

SICILIANO, ENZO

Enzo Siciliano (Roma, 27 maggio 1934 – 9 giugno 2006), scrittore e intellettuale tra i più rappresentativi del nostro Novecento, è stato direttore della rivista «Nuovi Argomenti» a partire dal 1972 fino alla sua morte. Amico dei maggiori scrittori italiani, Alberto Moravia, Elsa Morante, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Bassani, è stato anche un critico d’arte e musicale. Pubblica il suo primo libro nel 1963, Racconti ambigui, a cui seguirà nel 1965 Prima della poesia, un libro manifesto in polemica con la neoavanguardia. Tra i suoi titoli più rappresentativi ricordiamo i romanzi La notte matrigna (1975), I bei momenti (vincitore del Premio Strega nel 1998), Non entrare nel campo degli orfani (2002). Campo de’ Fiori fu pubblicato per la prima volta nel 1993.

STOPPANI, ANTONIO

Nasce a Lecco nel 1824, studia da seminarista e viene consacrato a Milano nel 1848 come sacerdote dell’ordine dei Rosminiani. È stato insegnante straordinario di Geologia presso l’Università di Pavia e ha avuto un ruolo attivo durante le Cinque Giornate di Milano. Considerato il padre della geologia italiana, si impegnò a fondo anche nello studio della geografia d’Italia.

TAWFIK, YOUNIS

Younis Tawfik è nato a Mosul (Ninive), in Iraq. Nel 1979 si è trasferito a Torino dove, nel 1986, ha conseguito la laurea in Lettere. Attualmente svolge attività di opinionista, conferenziere e insegna Lingua e cultura araba presso l’Università di Genova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Islam (Idea Libri, 1997), tradotto in varie lingue, e As-Salamu ‘Alaykum. Corso di arabo moderno (Aanan-ke, 1999). Ha inoltre pubblicato numerosi romanzi con la casa editrice Bompiani: La straniera nel 1999, La città di Iram nel 2002, Il profugo nel 2007 e La sposa ripudiata nel 2011.